CapnoCare
CapnoCare preleva campioni di EtCO2 in situazioni critiche e può essere utilizzato con un reservoir di rianimazione per pazienti intubati, una maschera laringea o una maschera facciale per anestesia.



Vedi la nostra gamma completa
CapnoCare
CapnoCare preleva campioni di EtCO2 in situazioni critiche e può essere utilizzato con un reservoir di rianimazione per pazienti intubati, una maschera laringea o una maschera facciale per anestesia.
Connessioni Universali
I connettori 22/15mm possono essere utilizzati con tubi ET, maschere laringee o maschere facciali per anestesia.
Filtro idrofobo
Il filtro protegge il capnometro dalla condensa e dalla contaminazione.
Linea Fissa
La linea di monitoraggio preassemblata evita il rischio di distacco accidentale e consente di risparmiare tempo in situazioni cliniche critiche.
Scelta di Luer
Disponibile in versione maschile, femminile e slip luer.
Accessibilità Migliorata
La linea di monitoraggio di 3m consente il collegamento al capnometro anche quando il paziente è a distanza.
La capnografia fornisce le seguenti informazioni vitali:
- Ipoventilazione e iperventilazione
- Confermare, mantenere e assistere l’intubazione
- Ritorno della circolazione spontanea (ROSC)
- Misura la portata cardiaca e l’efficacia della compressione toracica durante la rianimazione cardiopolmonare (RCP)
Gli orientamenti per la rianimazione del Consiglio europeo per la rianimazione (2010)
La forma d’onda capnografica è il modo più sensibile e specifico per confermare e monitorare continuamente la posizione di un tubo tracheale, nelle vittime di arresto cardiaco, e dovrebbe integrare la valutazione clinica e che questo può anche fornire informazioni sull’efficacia delle compressioni toraciche e può dare una prima indicazione di ritorno della circolazione spontanea”, che può essere utile per guidare la gestione dell’insufficienza respiratoria e/o circolatoria.
|
|
|
|
|
|